LV8

What’s Next?

Percorso per le Competenze Trasversali e l’Orientamento (PCTO)

LV8 – What’s Next? è il percorso didattico realizzato da Next-Level grazie a Fondazione Vodafone Italia per promuovere lo sviluppo di competenze digitali di studenti e studentesse delle scuole secondarie di secondo grado.

Da Nord a Sud Italia, i ragazzi giocano alla LV8 Week in una settimana avvincente. Incontrano poi imprenditori e imprenditrici per affrontare insieme a loro le sfide future del digitale e, accompagnati da tutor e professionisti del settore, propongono soluzioni innovative.

 

 

Piemonte – Lombardia – Lazio – Marche – Campania – Puglia – Calabria

novembre 2023 – maggio 2024

L’idea

Nel 2022, LV8 – What’s Next? ha coinvolto 1500 studenti e studentesse. Quest’anno il progetto si amplia sia a livello territoriale e raggiunge 8 regioni, 2000+ studenti e 100+ insegnanti.

Attraverso la learning app LV8 creata da Fondazione Vodafone, gli studenti affrontano insieme a tre amici virtuali le sfide della creazione di una nuova impresa sostenibile, sperimentando gli strumenti del digital marketing: Google Suite, Gmail, Canva, il browser di ricerca Google e molti altri.

In questo meccanismo di gamification, i ragazzi ottengono certificazioni (Open Badge) riconosciute dalla Comunità Europea e inseribili nel CV.

Il metodo

Il progetto LV8 – What’s Next? non si limita alla scoperta degli strumenti digitali. I ragazzi mettono subito alla prova le conoscenze acquisite aiutando professionisti e professioniste a risolvere le sfide digitali delle loro imprese. Questa modalità di apprendimento esperenziale è ispirata al learning by doing e offre agli studenti la possibilità di sperimentarsi, di partecipare attivamente al processo di acquisizione delle competenze.

Non solo. Attraverso il challenge-based learning ci si allena ad affrontare situazioni complesse con la flessibilità e la pianificazione necessarie in ogni contesto professionale. Si impara che assumersi dei rischi è il primo passo verso l’innovazione e che aprirsi alla possibilità di fallire è indispensabile per poter conseguire il successo.

Il risultato

Con il coinvolgimento di più di 20 scuole e 2000 studenti, 100 docenti e 20 professionisti, ogni classe creerà un prodotto innovativo di comunicazione sui social media in risposta alla sfida dell’imprenditore.

Durante lo svolgimento del compito di realtà, gli studenti scopriranno quante professioni diverse si nascondono all’interno del marketing e della comunicazione d’impresa. Inoltre impareranno come valorizzare un prodotto attraverso la sua brand identity e rifletteranno sul significato del personal branding in un mondo del lavoro in continuo mutamento.

Professionisti

Lorem ipsumrnDolor sit ametrnLorem Ipsum

Partner

Questo progetto è stato realizzato grazie a:

ente finanziatore

Scopri gli altri Progetti

Next-Land

Scopri di più

Dal foglio al microfono

Scopri di più

Food&Tech

Scopri di più

Metamorfosi Energetiche

Scopri di più

Proud of you

Scopri di più

Careers in Art

Scopri di più