Quest’anno Eniscuola e Next Level lanciano un nuovo progetto che valorizza il territorio e la cultura di Ravenna. Nell’ambito dei percorsi PCTO, Dal foglio al microfono propone di realizzare pillole di podcast che coniughino arte e scienza, attraversando tutte le fasi che portano un’idea a diventare audio.
Il progetto pilota si realizza a Ravenna.
Insieme a 14 classi di 5 scuole secondarie di II grado, si esplora il legame tra l’arte e le discipline STEM, analizzando alcune opere artistiche e architettoniche di Ravenna. Oltre ad ottenere competenze tecniche e a sviluppare un pensiero analitico, gli studenti sono direttamente impegnati nella scrittura, realizzazione e produzione di episodi di podcast. Grazie alla guida di Angela Bernardoni, collaboratrice della Scuola Holden ed esperta nella creazione di contenuti audio-visivi, i podcast hanno come tema centrale i beni culturali e opere d’arte minori, con l’obiettivo di diffondere la conoscenza del territorio valorizzando tutto il patrimonio culturale della città.
Dal foglio al microfono realizza complessivamente 40 podcast, registrati in lingua italiana, inglese, spagnola e tedesca.